ho intallato Qgis 1.5 per vedere quali sono le funzionalità di simbologia. A prima vista mi sembrano piuttosto semplici. Qualcuno che lo conosce bene mi può confermare che l'unico approccio è quello proposto dalla maschera delle proprietà del livello. Era da un po' che non controllavo le evoluzioni di Qgis ed effettivamente mi sempra cresciuto parecchio. Se però la gestione della simbologia si limita a quella che ho visto (ad esempio come faccio a fare gli stili di linea composti) mi sembra piuttosto limitato in questo ambito. Mi piacerebbe usare gli SLD che ho costruito con editor vari che sono piuttosto complessi ma da quanto ho visto esiste solo un plugin di export e non di import.
Confermate ciò che dico o mi sfugge qualcosa?

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010

Rispondere a