> Io di solito utilizzo una procedura manuale di restore selettivo, > ho preso un po' di appunti qui: > https://www.rigacci.org/wiki/doku.php/tecnica/gps_cartografia_gis/postgis#dump_e_restore >
ciao Nicolo' magari e' fuori tema e nella fattispecie molto specifico, pero' GeoDjango offre la possibilita' di fare il dump dei soli dati tramite l'opzione dumpdata [1] si potrebbe pensare di utilizzare questa feature per effettuare tali migrazioni, l'utilizzo del comando e' abbastanza banale anche per chi non conosce Django/Python L'unico problema e' che vanno generati almeno i modelli, ma per far cio' si puo' ricorrere all'utility ogrinspect che li genera in forma automatica Inoltre mediante South [2] Django offre anche la possibilita' di gestire le migration, situazione che puo' capitare spesso quando si necessita di fare cambiamenti sul database (ad es aggiungere un campo) puo' essere una soluzione da valutare, anche per chi non ha mai usato django e/o python P [1] http://docs.djangoproject.com/en/dev/ref/django-admin/?from=olddocs#dumpdata-appname-appname-appname-model [2] http://south.aeracode.org/ -- Paolo Corti GIS specialist and web developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @paolo_corti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010