Trovo le geometrie errate. A questo punto qual'รจ la strada migliore per correggere gli errori? Le devo riguardare una a una, per trovare tipo nodi sovrapposti, intersezioni su se stesso, ecc?
La scelta dipende da una serie di fattori. Per prima cosa occorre sapere che versione di postgis hai, cosi' si capisce che strumenti hai a disposizione. Poi quante sono le geometrie da correggere, perhce' se sono poche comunque conviene farlo a mano, se tale soluzione e' ammissibile. Infine valutare che margine di correzione si ha. Infatti, correggendo le geometrie spesso si spostano vertici, se ne creano di nuovi o si rimuovono alcuni dei vertici esistenti. Questo pero' comporta degli spostamenti che potrebbero inficiare certe esigenze (eventuali) di precisione oppure di coerenza topologica, di completa copertura del territorio, e cosi' via... Se fosse possibile farsi un dump della tabella con le geometrie incriminate (non e' detto che postgis lo consenta essendoci geometrie invalide). Io proverei a fare cosi': Io mi installarei in pochi minuti una istanza di pg con sopra la postgis 2.0.0 (trovi un compilato della 2.0.0 per windows nella sezione sperimentale del sito postgis). Ci caricherei sopra la tabella via dump. poi lancerei il comando create table geom_corrette as select st_makevalid(geom) as geom_new from tabella where st_isvalid(geom)=false ; e dovrei aver finito. infatti tale comando trasformerebbe i self-intersection in multipolygons e li butterebbe in tale tabella. Mi esporto la tabella (che ora e' buona) con qhis e il gioco e' fatto. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010