Grazie Markus, farò dei test con extent più piccoli. Giusto per informazione potresti indicarmi come, nel caso, fase i test con ming64bit?
graziemille Michele 2010/12/15 Markus Neteler <nete...@osgeo.org>: > 2010/12/15 Michele Beneventi <mbeneve...@gmail.com>: >> Salve a tutti, >> non riesco a comprendere il funzionamento del comando r.watershed di >> GRASS 6.4.1SVN >> Dopo aver configurato la location (EPSG:3003) e caricato il DTM di mio >> interesse su una macchina XP professional 54 bit senza problemi, >> volevo cimentarmi con questa funzionalità avanzata ed utilissima. >> Ho seguito la guida [0] alla voce Esercitazioni --> Analisi dei bacini >> e questo è il risultato: >> >> (Wed Dec 15 13:38:42 2010) >> r.watershed elevation=dem_...@permanent >> accumulation=accumulazi...@permanent basin=bac...@permanent >> threshold=2000000 >> SECTION 1a (of 5): Initiating Memory. >> ERROR: G_malloc: unable to allocate 1792594076 bytes at init_vars.c:131 >> Subprocess failed with exit code 1 > > ... sono allora 1.7GB di RAM che vorrebbe allocare. > > ... >> ecco la domande: >> >> 1. L'errore sulla memoria è accessorio ma come visto che lavoro su una >> macchina a 64 bit con 8 GB di RAM GRASS dovrebbe cercare tutta la >> memoria disponibile. o no? > > direi di no: > winGRASS è (ancora) un'applicazione 32bit perché mingW è 32bit. > Cerchiamo un/a volontario/a che faccia le prove con ming64bit... > > >> 2. cosa significa "La categoria informazione per >> [accumulazi...@permanent] in [PERMANENT] mancante o non valida"? >> accumulazione non è forse il nome dell' output (cosi come descritto >> nel tutorial)? > > Credo che sia un errore dovuto all'errore precedente. > > ciao > Markus > > -- > http://gis.ambiente.fmach.it/ > >> grazie >> Michele >> >> >> [0] >> http://www.ing.unitn.it/~grass/docs/tutorial_64/htdocs/esercitazione/dtm/dtm4.html >> >> >> ---------- >> Michele Beneventi >> GIS Technologist >> LAT: 39° 18' 25"; LONG: 08 °33' 20" >> ---------- >> >> http://www.michelebeneventi.it/ >> http://it.linkedin.com/in/michelebeneventi >> _______________________________________________ >> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >> Gfoss@lists.gfoss.it >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 485 iscritti al 20.11.2010 > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010