Il 07/02/2011 8.43, Paolo Cavallini ha scritto:
Ottimo esempio di caos ;)
Abbiamo queste proposte, in ordine random (dovrei dire "casuale"?):
- "confinante piu' vicino"
- lasciare non tradotto
- vicino più prossimo.
Non abbiamo un consenso unanime, e nemmeno prevalente. Quindi la strada
migliore mi pare rifarsi al principio di autorita'.
C'e' nessuno che sappia come viene tradotto nei libri di statistica, o
in interfacce italiane dei programmi di statistica? L'ideale sarebbe
portare citazioni.
Grazie mille.

"Vicino piu' vicino" (trad. letterale) opp. non tradotto.

buona giornata

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
496 iscritti al 24.1.2011

Rispondere a