Secondo me si può fare...ma non ne vedo il senso: se i poligoni sono topologicamente corretti (non hai sovrapposizioni, bordi in comune che non combaciano ecc. ecc.) essi hanno intrinsecamente il loro bordo che ne rappresenta il limite. La situazione che descrivi è più tipica dei CAD che dei GIS, perché nei primi si disegna prima il contorno e poi lo si riempie con il filling, che diventa così un'entità geometrica separata, mentre nei GIS questo non accade (e secondo me non deve accadere). In ogni caso una volta che hai i poligoni puoi sempre riestrarre i soli contorni trasformando le geometrie da poligoni a linee, se ne avessi necessità, ma per lavorare userei solo i poligoni topologicamente corretti, in modo che eventuali modifiche si riflettano sempre anche sul "contorno". Oppure puoi operare al contrario: dai limiti dei contatti (lines) puoi passare ai poligoni (boundaries), ma io non manterrei entrambi i tipi geometrici. Anche in fase di stampa dai soli poligoni puoi sempre attribuire un graficismo distinto al bordo e al riempimento, sempre lavorando sui soli poligoni....

Il 16/02/2011 16:25, ivan marchesini ha scritto:
ciao

E' corretto (e possibile) mantenere in una stessa mappa insieme elementi
lineari e areali?
si è possibile e la tua idea mi pare praticabile.. anche se non ci ho
mai provato..

ciao


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011

Rispondere a