>Come azienda fornitrice chiamata a rispondere ad un bando di gara devo >prima di tutto rispondere a dei requisiti. >Nella eventuale fase successiva (la fornitura) c'è la possibilità di >trasformarsi in partner del cliente cercando di ispirarsi ai principi di >sviluppo sostenibile, condividendo gli obiettivi e la strada per >perseguirli, che potrebbe anche essere diversa da quella prevista. > >Ad oggi, senza aver visto cosa significa il mondo oracle per la DIGIT, >penso che la sostenibilità non sia offrire postgres o altro, sarebbero >solo problemi in più per tutti a tutti i livelli; in una sola parola >"insostenibile". > >Poi si vedrà.
Oracle e' un bellissimo prodotto. Uno dei pochi prodotti commerciali su cui molti sviluppatori si levano il cappello. Ma giusto per completezza e se e' possibile saperlo: si parla di DBMS Oracle Standard o Enterprise, con modulo spaziale o senza, con modulo grid per il clustering o senza (il che implicherebbe piu' macchine dotate di oracle) ? e su che taglio di macchine verrà messo, nel senso di quante CPU per macchina, quanti core per cpu e quanta Ram . Immagino che saranno dimensioni significative visto le probabili aspettative del portale europeo. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù -----------------
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011