Il giorno 14/apr/11, alle ore 15:02, a.furi...@lqt.it ha scritto:

On Thu, 14 Apr 2011 05:46:44 -0700 (PDT), Filippo wrote
Che ne dite?
ho dei forti dubbi anche per la scheda video....
dovrei optare per una gtx + potente o per una ATI?
o su una Nvidia Quadro 600?



se invece pensi di usare il PC per farci GIS
... sappi che il sw GIS *non* usa affatto gli
acceleratori grafici, che servono solo per il 3D
(insomma, per i videogames ... le apps professionali
che usano veramente le schede grafiche le conti
sulle punta delle dita ... di una mano sola ...)

Eeeeeehmmmmm! :)

1) in vari software di GIS, non ultimo GRASS, esistono moduli 3d che utilizzano pesantemente le OpenGL. Avere una scheda grafica veloce e accelerata in OpenGL permette di gestire e visualizzare dati 3d a risoluzioni molto piu' elevate che non con le schede sgrause della Intel o simile. Se uno per esempio deve fare delle analisi pesanti su DTM derivati - che so - da LIDAR, una scheda grafica veloce aiuta sicuramente.

2) apps professionali che usano la scheda grafica sono quelle che lavorano in 3d, come dici tu, ma non sono certo cosi' poche da contarsi sulle dita di una mano.... Ce ne sono tante sia in ambito open che in ambito proprietario (in ambito proprietario direi tantissime). Non sara' GIS ma magari sara' editing grafico, modellazione 3d per l'archeologia, l'edilizia, le infrastrutture... insomma, discipline affini o vicine al GIS

3) le schede piu' moderne hanno anche taaanta RAM dedicata (non e' raro trovare schede con 1 o addirittura 2 Gb di RAM dedicata) e questo torna utile anche nella gestione di raster 2d di grandi dimensioni. Inoltre possono gestire risoluzioni molto elevate, desktop multipli senza decadimento di prestazioni, e questa caratteristica puo' essere estremamente utile nel GIS.
Quindi non e' detto che una scheda grafica potente serva solo per il 3d.

Il mio parere e' che al giorno d'oggi una scheda grafica accelerata 3d e' comunque utile, a meno che uno non pensi di fare solo e soltanto programmazione di database o gestione di dati alfanumerici in senso lato.

Nello specifico, consiglio Nvidia rispetto ad ATI tutta la vita perche' i driver Nvidia sono molto piu' efficienti, ottimizzati e supportati da vari sistemi operativi, incluso Linux

Ciao
Marco
GEOgrafica
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011

Rispondere a