Qualcosa e' in corso di realizzazione ...

Il gruppo che ha sotteso allo sviluppo delle specifiche del Geo-UML e' del Polimi.

http://spatialdbgroup.polimi.it/

Qui trovi anche il programma delle realizzazioni (software per il GeoUML) che sono in corso di realizzazione ora e in futuro...
http://spatialdbgroup.polimi.it/progetti-e-collaborazioni/

Tra l'altro alcuni di questi lavori sono stati fatti in collaborazione con il centro-interregionale-gis (cisis).
http://www.centrointerregionale-gis.it/

Saluti,


Il 05/06/2011 10:42, Luca Sigfrido Percich ha scritto:
Ciao Andrea e grazie per la risposta e i preziosi riferimenti.

Come formalismo, GeoUML mi sembra, ad una prima occhiata all'indice del
documento, quello che mi serve; se la lettura approfondita dovesse
confermare questa impressione, la sua adozione (e conseguente traduzione
del mio attuale modello dati) dipenderà sopratutto dalla disponibilità
di strumenti software per la gestione dei modelli in GeoUML.
Approfondirò e vi terrò informati.

Il modello dati a cui sto lavorando (il sistema integrato della
mobilità) è basato sulle specifiche del Catasto Strade a loro volta
basate su GDF, che fornisce sia un formalismo descrittivo (metamodello),
che un catalogo di entità standard (modello), che credo sia lo stesso
ripreso poi da IntesaGIS.

Se separiamo il problema nelle sue due componenti:

1. Con quale strumento (metamodello) descrivo il mio modello dati;
2. quali modelli dati standard già stati definiti posso ad[oa]ttare;

Per ora mi fermo al punto 1, anche visti gli sforzi già fatti per
l'adozione di standard condivisi. Ovviamente non posso avere modelli
condivisi se i diversi utenti non parlano la stessa lingua, quindi
l'adozione di un metamodello comune è comunque presupposto fondamentale.

Grazie di nuovo e buon lavoro a tutti

Sig


Il giorno sab, 04/06/2011 alle 00.57 +0200, aperi2007 ha scritto:
qualcuno di voi è a conoscenza di un applicativo, anche a riga di
comando, o libreria FOSS cross-platform (preferibilmente python, ma
anche java, php...) che consenta di gestire metadati applicativi?
Esistono, indipendentemente dalla implementazione, degli standard per
metadati applicativi GIS, tipo UML?
NOn conosco strumenti Foss che svolgano quello che indichi te,
ma se ti interessa questo settore, forse potrebbe interessarti fare conoscenza con Il 
"GeoUML"

Il documento che lo descrive lo trovi qui:
http://www.digitpa.gov.it/altre-attivit%C3%A0/database-geotopografici

In particolare nel documento:
http://www.digitpa.gov.it/sites/default/files/allegati_tec/GeoUMLGDLrevisionemaggio2010__.pdf

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011

Rispondere a