*"**1. Si possono cancellare le collone in OpenOffice Calc (nel file .dbf, senza modificare il nome del file e mantenendo il formato corrente), poi si apre normalmente il file shp in QGIS."*
salve, sono interessato a questo punto, io sapevo che modificando con open office ( oltretutto solo le versioni più vecchie lo permettevano), l'operazione potesse creare problemi nella visualizzazione dello shape, etc etc. Quindi mi confermate che funziona? con quale versione? e con libreoffice funziona lo stesso? inoltre posso cerare solo delle colonne o posso inserire al loro interno anche dei contenuti? grazie mille a tutti Maurizio 2011/8/31 Giuseppe Sucameli <sucam...@faunalia.it> > 2011/8/31 Alessio <alfrances...@alice.it>: > >> dovresti anche definire la lunghezza massima dei numeri e il numero di > >> cifre dopo la virgola > > fatto > [CUT] > > ..ok ma non esiste un campo che consenta di specificare quanti decimali?? > > cifre decimali = cifre dopo la virgola, > non hai scritto appena sopra "fatto" nel senso che hai già specificato il > numero di cifre decimali? :) > > >> Puoi salvare l'intero strato vettoriale su un nuovo file facendo click > >> col tasto > >> destro sul layer e selezionando dal menu contestuale Save as... > > > > ..in realtà finito di modificare la tabella ti chiede subito se salvare o > no > > il file e dunque questo passaggio è obbligato prima di poter accedere al > > menù dei layer e salvare diversamente. > > Io intendevo preventivamente, prima di iniziare a modificare i valori. > > In effetti come suggerisce Umberto puoi usare il plugin Table Manager > per aggiungere/eliminare colonne, il plugin ti chiederà se mantenere > copia della tabella originale. > > Saluti. > > > saluti > > alessio > > > > Giuseppe Sucameli ha scritto: > >> > >> Salve Alessio, > >> > >> 2011/8/31 Alessio <alfrances...@alice.it>: > >> > >>> > >>> "nuova colonna". A questo punto mi chiede alcune informazioni sui dati > >>> che stò per inserire, tra cui se le informazioni sono numeri interi o > >>> no..io > >>> scelgo no... > >>> > >> > >> dovresti anche definire la lunghezza massima dei numeri e il numero di > >> cifre > >> dopo la virgola > >> > >> > >>> > >>> inserisco i miei valori decimali... e quando salvo mi restituisce una > >>> colonna > >>> con solo i numeri interi!! > >>> > >> > >> il default per il numero di cifre decimali (stranamente) è 0 > >> quindi dopo il salvataggio ti ritrovi dei numeri con 0 cifre decimali > >> (e cioè interi). > >> > >> > >>> > >>> Non riesco neanche a selezionare la > >>> colonna per cancellarla, il pulsante elimina colonne non si attiva > >>> > >> > >> L'eliminazione delle colonne da shp file non è supportato. > >> > >> > >>> > >>> non mi aiuta neanche il salvataggio del file perchè non mi dà la > >>> possibilità > >>> di salvare la tabella attributi con un'altro nome lasciando dunque > >>> l'originale. > >>> > >> > >> Puoi salvare l'intero strato vettoriale su un nuovo file facendo click > >> col tasto > >> destro sul layer e selezionando dal menu contestuale Save as... > >> Quindi basterà modificare uno dei due shp e mantenere l'altro per > backup. > >> > >> Saluti. > >> > >> > >>> > >>> grazie > >>> saluti > >>> alessio > >>> _______________________________________________ > >>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: > >>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > >>> Gfoss@lists.gfoss.it > >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > >>> Non inviate messaggi commerciali. > >>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > >>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > >>> 527 iscritti al 7.7.2011 > >>> > >> > >> > > > > > > -- > Giuseppe Sucameli > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 527 iscritti al 7.7.2011 >
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011