non se posso esseri utile, ma io quando qualcosa va storto uso GPSbabel e converto il file in gpx, poi il gpx lo apro con Qgis.
saluti Maurizio Marrese FG PS: scusate ma non so se GPS Babel sia open o meno. 2011/9/21 <iac...@controgeografie.net> > Non so risponderti su grass (ma sicuramente riceverai migliori > spiegazioni). Io perĂ², dopo aver decompresso il kmz uso: > ogr2ogr -f 'ESRI Shapefile' destinazione.shp origine.kml > > Mai avuto un problema. > Ovviamente se vuoi usare lo shp in un sistema di proiezione diverso > dall'originale va riproiettato. Per esempio in Gauss Boaga: > ogr2ogr -t_srs EPSG:3003 destinazione.shp origine.shp > > Saluti > > Iacopo > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 527 iscritti al 7.7.2011 >
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011