ciao, ci posso provare, ma io non ho contatti con chi gestisce il sito. Sul sito unito.it ho trovato questo: "Se hai necessità di contattare la Redazione Web del portale di Ateneo scrivi una e-mail all'indirizzo: redazione...@unito.it " Penso che sia meglio che la richiesta provenga da più voci.
Enrico >----Messaggio originale---- >Da: s...@keybit.net >Data: 20/10/2011 17.21 >A: "Enrico Fiore"<enricofi...@libero.it> >Cc: <gfoss@lists.gfoss.it> >Ogg: Re: [Gfoss] Video Seminario Ambiente e GIS open source > >On Thu, Oct 20, 2011 at 04:40:23PM +0200, Enrico Fiore wrote: >> Ciao, >> colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al >> seminario Ambiente e GIS open source tenutosi a Torino, >> e per segnalarvi che il video del seminario è presente al seguente link: >> http://serviziweb.unito.it/media/?section=OnDemand&action=Read&content=4569 > >Accidenti, come al solito il video NON E' visibile con software libero :'( > >Enrico, hai modo dai far pervenire agli editori questo mio grido di >frustrazione ? Sarebbe sufficiente usare un player SWF ad una versione >massima SWF8 perche' sia interpretabile da Gnash [1]. > >Meglio ancora sarebbe utilizzare lo _standard_ HTML5 [2] >ed il codec libero da brevetti WebM [3]. > >[1] http://www.gnu.org/software/gnash >[2] http://it.wikipedia.org/wiki/HTML5 >[3] http://it.wikipedia.org/wiki/WebM > >--strk; > > () Free GIS & Flash consultant/developer > /\ http://strk.keybit.net/services.html > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011