Il 30/11/2011 14:22, Alfredo Abrescia ha scritto:
Di seguito alcune info relative al RER3D basato su RATMAN (da cui è nato
anche Sardegna3D) sviluppato per la Regione Emilia-Romagna.
RER3D è un plugin, integrato nei principali browser, e disponibile per
il momento solo su Windows.
A breve verrà rilasciato anche il codice sorgente per compilarlo e
installarlo sotto Linux.
E' stata usata come base di partenza la versione 3.0.1 di Ratman
concessa dal CRS4 alla Regione Emilia-Romagna tramite Sardegna IT.
Devo supporre quindi che il sorgente presente su ratman.sf.net e' andato
avanti e che, fino a quella versione e' GPL, mentre nelle successive ha
cambiato?
D'altronde la licenza e' molto chiara
http://ratman.sourceforge.net/docs/license.html
e chiede di mettersi in contatto con il CRS4 in caso di uso diversi.
Si tratta, quindi, di un progetto vivo, anche se effettivamente il sito
su Sourceforge sembrerebbe dimostrare il contrario.
BELLISSIMO!!!
La versione funziona egregiamente e si basa su un'infrastruttura lato
Server messa sù dalla Regione Emilia-Romagna e basata su 2 componenti
custom di Apache sviluppati dal CRS4 nell’ambito del progetto Sardegna3d:
- apache_mod_vicrepo (per l'erogazione del DEM)
- apache_mod_victms (per l'erogazione del servizio TMS)
http://sourceforge.net/apps/trac/ratman/browser/apache_mod_vicrepo
http://sourceforge.net/apps/trac/ratman/browser/apache_mod_victms
Per quanto riguarda il Bug tracking esiste quello su Sourceforge.
La speranza è che il progetto RER3D possa dare nuova linfa vitale anche
a RATMAN.
GRANDE!
Ultima info. Il plugin sarà reso disponibile a tutti nelle prossime
settimane.
Spero di aver risposto a tutte le domande.
Grazie delle risposte! :)
Ultima domanda (ma che do per scontata la risposta): la nuova versione
sara' sempre GPL oppure c'e' interesse a cambiarla?
(il copyright e' di CRS4 e quindi puo' decidere di fare quello che vuole)
In ogni caso sono contento che questo progetto vada avanti!
Le alternative al momento sono o google earth (con i suoi pro e contro)
o nasa world wind (anche questo con i suoi pro e contro, ma con la
differenza di avere una licenza aperta)
Grazie ancora dell'update!
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011