On Tue, 6 Dec 2011 10:49:16 +0100, Maurizio Marchi wrote > Comunque questo credo sia abbastanza interessante domandare una cosa: > perchè l'SDK per windows è ancora disponibile al download e quello > per linux no?? >
Maurizio, risposta facile facile: perche' evidentemente a ERDAS di supportare Linux non interessa un bel fico secco; e non e' affatto tenuta a farlo. N.B.: l'SDK Erdas non e' affatto sw libero; e' semplicemente sw gratuito, che Erdas rilascia con questa modalita' perche' lo ritiene utile per promuovere le proprie strategie commerciali complessive. Non hanno nessun obbligo, neppure di tipo vagamente morale, a supportare piattaforme che a loro insindacabile giudizio ritengono poco profittevoli in termini di incassi e di profitti. Personalmente non ci trovo proprio nulla di anomalo e/o di censurabile; Erdas te lo dice apertamente e chiaramente che e' una ditta che lavora per scopi di profitto economico. sostanzialmente sono assolutamente corretti; sviluppano sw proprietario (closed), e lo fanno in modo del tutto coerente con il modello di riferimento che si sono scelti. GFOSS viene spesso accusata di avere un approccio "stallmaniano" (personalmente lo ritengo un complimento, non un'offesa), ma in casi come questo e' sempre bene ribadire: SW GRATIS non e' affatto sinonimo di SW LIBERO la differenza e' grossa come una casa ... e questo caso lo dimostra in modo esemplare ... MEDITATE GENTE, MEDITATE retropensiero piu' malizioso: le condizione di licenza dell'SDK proibiscono di usare la versione gratuita sui server. guarda caso, il s.o. largamente egemone per i server e' proprio Linux; non supportare affatto questa piattaforma probabilmente aiuta Erdas a sentirsi garantita concretamente contro possibili violazioni della licenza. retropensiero ancora piu' malizioso: Erdas guadagna soldi vendendo licenze a chi produce e pubblica ortofoto (in gran parte, Pubbliche Amministazioni). Distribuire gratuitamente il componente reader consente a moltissimi utenti di leggere quel formato proprietario e brevettato, e quindi aiuta concretamente a sostenere le vendite del componente writer (quello su cui guadagnano). Circa il 90% degli utenti GIS usa WinOZ; quindi supportare Mac e Linux dal punto di vista di Erdas e' semplicemente un costo aggiuntivo che non produce nessun reddito. ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011