Il 12 gennaio 2012 15:10, <a.furi...@lqt.it> ha scritto: > > infatti, c'e' il trappolone. > le immagini scaricabili dal sito USGS formano un mosaico, > ma qua e la restano dei grossi buchi (di svariati Km) non > coperti. > > e se poi ci aggiungiamo che molte immagini ovviamente sono > coperte da nuvole e vanno quindi scartate, ecco che alla fine > si ottiene una copertura complessiva di qualita' decente > assai deludente ... > qua si, qua no: dipende dal caso :-P >
infatti, quello che stavo notando ;-) > ciao Sandro -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012