Il giorno 06/feb/2012, alle ore 20:42, Andrea Peri
<aperi2...@gmail.com> ha scritto:

> >Non ha un suo sistema di autorizzazione, ma ti mette a disposizione
> >degli strumenti per sviluppare le policy come preferisci diventando
> >sicuramente più complesso da mettere in piedi.
> >Credo però che le funzionalità che implementerà la 1.4.0 siano un
> >grosso passo avanti.
> >C'è da dire che questa è una delle ultime funzionalità inserite e
> >quindi soggetta sicuramente a modifiche.
> >
> >Sicuramente GeoShield è più immediato e di rapida messa in produzione.
>
> Quando ho studiato le specifiche di Geoserver ne ho tratto l'impressione che 
> potrsse funzionare solo con GeoServer.
> Sarebbe certamente interessante se potesse funzionare anche con altri sistemi 
> WMS, ma non riesco proprio a immaginre come avrebbe potuto funzionare...
>
> Filtrare sul tipo di dato o sul suo valore richiede la possibilità di 
> accedere al DB, e poi come riesci a convincere il WMS a prenderne solo 
> qualche oggetto anziche' tutti quelli che vorrebbe prendere ?
>
> Le soluzioni che riesco a immaginare sono tutte molto invasive.
>
> Per questo ne avevo tratto la convinzione che funzionasse solo con GeoServer.
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------

Ciao Andrea,
dici di Geoshield o del sistema di autenticazione di Geoserver?

Grazie
Luca
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

Rispondere a