Ok. Grazie Il 27 febbraio 2012 14:15, Laura Sportaiuolo <lsportaiu...@gmail.com> ha scritto: > io l'ho fatto con PgAdmin III. Poi esportando la vista in postgis si ha la > possibilità di gestire il risultato dello script facilmente in Qgis > Laura > > Il giorno 25 febbraio 2012 14:36, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha > scritto: >> >> >Ciao a tutti, >> > >> >in ArcGIS o anche in gvsig c'è la funzione collegamento tra tabelle >> >che permette di gestire relazioni di tipo 1:n. >> >Non mi pare la cosa sia possibile in QGIS...o si? >> > >> >pdd >> >> >> Il collegamento esiste, ma solo per le relazioni 1-1. >> Non credo che esista per le relazioni 1-N. >> Da quello che capisco te cerchi proprio la relazione 1-N. >> >> Per questo la tua domanda mi incuriosisce. >> >> non credo proprio che ci sia in qgis, ma il punto che mi interessa capire >> è un altro. >> Infatti la capacita formale di collegare due tabelle in una relazione 1-N >> esiste fin dai tempi di AV3, e gvSig che ricalca AV3 mi torna che la abbia. >> >> Ma in merito alla sua effettiva utilità (nelle relazioni 1-N) ho sempre >> avuto forti dubbi. Proprio alla luce della usa usabilita' in AV3. >> Tantè che ho sempre avuto ll'impressione che fosse stata introdotta in AV3 >> solo per superare il senso di inferiorità che chi lavorava con i GIS poteva >> avere nei confronti di chi lavorava con i database. >> >> Ben altro modo di lavorare quando si prende in considerazione un dbms >> spaziale (oracle, postgis o spatialite). >> In particolare spatialite che essendo su file permette di adottarlo in >> ogni momento e senza troppi problemi o confondimenti. >> >> Li' la relazione 1-N ha un senso e si riesce a portarla avanti fino alla >> produzione di dati. >> Ad esempio la classica operazione di Unione delle geometrie risultanti. >> >> Cosa che in AV3 non era assolutamente pensabile. >> >> pero' non so' se in gvSig o in ArcGIS si sono spinti piu' avanti. >> >> Per cui conoscere il tuo caso di uso mi interessa molto. >> >> >> -- >> ----------------- >> Andrea Peri >> . . . . . . . . . >> qwerty àèìòù >> ----------------- >> >> >> _______________________________________________ >> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >> Gfoss@lists.gfoss.it >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 569 iscritti al 4.1.2012 > > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 569 iscritti al 4.1.2012
-- Pasquale Di Donato web: www.padido.eu chat: pad...@jabber.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012