Il 30/03/2012 14:33, G. Allegri ha scritto:
Condivido le tue osservazioni Pasquale.
Magari, nel momento in cui il framework sarà completo e testato,
potrebbe essere discussa l'opportunità di renderlo uno strumento
integrante di Qgis (magari togliendo il nome SEXTANTE?) e farlo essere
il frontend a tutte le funzionalità di geoprocessing....
MI piace quando le cose accelerano cosi': e' uscito ieri, ed oggi gia'
si parla di integrarlo in master :)
C'e' ancora un bel po' di lavoro da fare, il testing e' benvenuto (ad
es. non si ha idea di come potrebbe funzionare su OSX, ecc.).
Il bugtracker e' aperto, diamoci sotto.
Se qualcuno vuole sviluppare in questo contesto, gli argomenti non mancano.
Saluti.
--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012