On Tue, 17 Apr 2012 16:57:54 +0200
Pasquale Di Donato <pasquale.didon...@gmail.com> wrote:

> Ho appena finito di aggiornare la versione italiana del PyQGIS
> Developer Cookbook.
> Ci sono alcune integrazioni nella parte vettoriale, più una nuova
> sezione sull'analisi di network.
> 
> Trovate l'html qui:
> 
> http://www.padido.eu/gfoss/qgis/pyqgis/

grazie; proprio in questi giorni provavo a dare uno sguardo a pyqgis e
trovo molte difficoltà; purtroppo il mio noviziato in python,
programmazione ad oggetti e qt non mi aiuta, per cui provo a chiedere :-)

quando al capitolo "Usare area mappa" paragrafo "Widget area mappa"
parli di "posizionare QWidget sulla form e promuoverlo a nuova classe:
impostare QgsMapCanvas come nome della classe e qgis.gui come header
file" intendi:
a) tasto dx e
b) Base class name: QWidget
c) Promoted class name: QgsMapCanvas
d) Header file: qgis.gui ?

poichè non sono sicuro di applicare correttamente queste istruzioni,
quali modifiche dovrei risocntrare nel file xml mainwindow.ui e/o nel
mainwindow_ui.py ?

grazie dell'attenzione :-)
 
> ciao a tutti
> 
> -- 
> Pasquale Di Donato
> web:  www.padido.eu
> chat: pad...@jabber.org

ciao,
giuliano
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012

Rispondere a