Convinto dell'utilità del repo, e grazie anche per l'offerta di aiuto di
Paolo.
Se qualcuno conoscesse riferimenti di software gis os o non con
funzionalità simili in geologia strutturale/geomorfologia o geotecnica
(Stefano scriveva di surfer), sarei interessato per miglioramenti
dell'interfaccia e funzionalità. Quando a suo tempo feci ricerche con
Google non riuscii a trovare molto.
Per esempio la stima del volume tra topografia e piano inclinato, suggerito
da Stefano, è un'idea interessante per la versione successiva.

ciao
mauro


2012/8/23 Giovanni Manghi <giovanni.man...@faunalia.pt>

> Ciao Mauro,
> grazie della risposta.
>
> > Riguardo agli altri plugin, se si ritiene che possano essere
> > inseribili nella repo, ben felice di farlo, una volta concluso,
> > finalmente, l'aggiornamento del plugin di gsurf.
>
> secondo me é sempre meglio (se possibile) mettere i plugin nel (nuovo)
> repository di QGIS. In questo modo la base di utenti si allarga
> notevolmente e potenzialmente anche quella di persone interessate a
> ulteriori sviluppi dei tool (l'installer standalone per Windows di QGIS
> 1.8 é giá stato scaricato 100k volte). Allo stesso tempo il nuovo
> repository mette a disposizione alcune features molto utili, sia per gli
> sviluppatori sia per gli utenti finali (un repository per il codice del
> plugin, un wiki per le eventuali istruzioni d'uso, un bug tracker,
> etc.).
>
> Ciao!
>
> -- Giovanni --
>
>
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012

Rispondere a