prima di mettermi a studiare, volevo chiederti, paolo, se in linea di massima gli algoritmi per il calcolo della rugosità sono dipendenti dalla scala e quindi dalla risoluzione. vorrei infatti applicare questi metodi per una stima della rugosità su una parete rocciosa a partire da un rilievo lidar di dettagli. in questa maniera si potrebbe associare la rugosità della parete stimata con questi metodi con la resistenza al taglio dei giunti utile per un'analisi di stabilità dei pendii in roccia. stiamoparlando di un rilievo che prevede, se non mi sbaglio, 4 o 5 punti al metro quadro, forse più
-- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Indice-di-frammentazione-e-indice-di-rugosita-con-Qgis-tp7579171p7579190.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012