La trasposizione è conforme a quanto pubblicato in webGIS, in quanto anche questa utilizza lo stesso WMS; quindi diciamo che lo sforzo di passare dal cartaceo depositato al web è stato fatto una volta sola (in realtà abbiamo fatto ultimamente un cambio tecnologico da mapserver a geoserver e quindi... due volte sono state comunque). Il servizio webgis è utilizzatissimo per i motivi che segnali anche tu spero che anche la versione sia gradita; le potenzialità sono enormi, per me l'incognita è il grado di penetrazione che questa tecnologia può avere nella categoria coinvolta (conoscenza degli strumenti in grado di utilizzare WMS, utilità effettiva delle potenzialità di sovrapposizione e stampa etc.) saluti
Il 13/09/2012 12:56, Ruggero Bonisolli ha scritto: guarderò con attenzione. Conosco bene i progettisti e sono curioso di vedere come avete tradotto in modo "distribuibile" i materiali di Piano. Aggiungo. Nel '98 (quasi preistoria) ho prodotto le cartografie del Piano di Seregno con pdf scaricabili e/o stampabili in modo che risultassero "copie conformi" di quanto depositato in Comune. Risultato: utenti (cittadini, tecnici, notai, tutti) potevano avere una cartografia utilizzabile per i propri atti e procedure senza doversi recare in Comune. Gli Uffici (anche) confermavano uno snellimento delle procedure. Non so se siano ancora scaricabili dopo le ulteriori varianti di piano. Al tempo il tutto è stato fatto con software proprietario e devo dire che, al momento, le capacità grafiche dei gis (anche quelli "a pagamento") non consentono risultati analoghi. un saluto R Il 13/09/2012 10:59, Eduard Roccatello | 3DGIS ha scritto: Il 13/09/12 10:10 , Alessandro Radaelli ha scritto: Salve a tutti, vi segnalo che abbiamo messo in linea un servizio WMS con tutti i layer disponibili su http://ruonline.comune.prato.it/pratomapsbinj/jsp/servizi/strumentiUrb/home.jsp [snip] Feedback su modalità, prestazioni, richiesta di altri dati da pubblicare o altro sono graditissimi... Complimenti per il lavoro svolto e per quanto fate per la distribuzione dei dati geografici :) Veramente un lavoro di ottima qualità! -- Arch. Ruggero Bonisolli (LPE) Laboratorio di Progettazione Ecologica – (LADeC) Laboratorio Analisi Dati e Cartografie (DiAP) Dipartimento di Architettura e Pianificazione Politecnico di Milano Via Bonardi, 9 20133 Milano Tel 02239994 41/42 Fax 02 239994444 _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012