L'API google si blocca dopo 2500 richieste di Geocoding, noi abbiamo 70000 scuole, e il pacchetto bussiness costa 8500 euro. Credo che Guido Romeo, il giornalista che si occupa di #scuolesicure, abbia chiesto si a MIUR che a Scuole in chiaro dei dati, ma credo che la situazione non si sia sviluppata. I dati saranno sicuramente open source.
Il giorno 26 settembre 2012 14:50, cesare gerbino <cesaregerb...@gmail.com>ha scritto: > Anche lo stesso Scuole in Charo > <http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/>del MIUR > "permetterebbe" alle scuole di rafinare / correggere le informazioni, > compresa la georeferenziazione. Il problema è che se lo si fa su Google, > come già sottolineato nello scambio di mail che ho visto in questi giorni, > poi questo dato NON sarebbe usabile su mappe che non siano Google Maps. > > E' tra l'latro curioso che l'operazione di geocoding stia avvenendo > parallelamente su due fonti, da un lato il MIUR stesso (che comunque non > pubblica tra i suoi open data le coorodinate delle scuole, anche perchè > probabilmente per ragioni legali non potrebbe ... vedi sopra), e dall'altro > i precari della scuola stessa (!!!!!!!!!!!) che, tra l'latro, pubblicano > una mappa con le scuole in modo molto più efficace rispetto alla soluzione > adottata dal MIUR stesso. > > Visto da "cittadino" è uno spreco enorme di energie anche perchè poi quale > sarà il dato "ufficiale"? > > Concordo con quanto già visto girare il lista che se queste informazioni > fossero su OSM la questione sarebbe risolta ed è lì che sarebbe bene > finissero oltre che essere disponibili come open data con tuto il resto > delle informaizoni descritive associate (curiosità: le info che vedo su > voglioilruolo.it sono / finiranno su OSM o open data in una qualche > modalità?) > > Ho visto l'anuncio di stamattina dell' Hack4School > <http://hack4school.worldwiderome.it/>pubblicato da Maurizio (non potrò > esserci ....), ma non potrebbe essere un buon argomento da portare in > quella sede e da far arrivare direttamente al Ministro? > > Cesare > > > Il giorno 26 settembre 2012 14:27, Maurizio Napolitano <n...@fbk.eu> ha > scritto: > >> >> *GEOCODING* >>> >>> Stiamo lavorando con http://www.voglioilruolo.it/ per un crowdsourcing, >>> per ripulire i dati sporchi che abbiamo; speriamo di eliminare tutti i >>> problemi nel tempo. Il Geocoding è gestito da voglioilruolo.it >>> <http://voglioilruolo.it> stesso. >>> >> >> Giusto per capirsi: sulla base di cosa lo farete? >> Il portale di linea amica offre l'elenco delle strutture della PA >> (compresa la scuola). >> Il FormeZ ha chiesto di correggere i dati sbagliati sempre >> con un approccio crowd >> http://www.lineaamica.gov.it/**rubricapa//andare/<http://www.lineaamica.gov.it/rubricapa//andare/> >> >> Sarebbe fondamentale che questi dati poi venissero rilasciati. >> In OpenStreetMap ci sono gia' moltissime scuole (ma non tutte) e >> con qualita' di dettaglio maggiore (della serie che e' disegnato >> il footprint dell'edificio), se appare un elenco georiferito delle >> scuole rilasciato con una licenza aperta allora questo, in breve >> tempo, entrera' in OSM per venire poi migliorato. >> >> My 2 cents >> >> PS: >> un buon geocoding sarebbe questo >> http://api.visual.**paginegialle.it/tcolnew/**mapsapi/pgMaps2Geo.html<http://api.visual.paginegialle.it/tcolnew/mapsapi/pgMaps2Geo.html> >> ma i termini d'uso mi sembrano oscuri >> >> >> ______________________________**_________________ >> Gfoss@lists.gfoss.it >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/**mailman/listinfo/gfoss<http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 605 iscritti al 10.7.2012 >> > > > > -- > Cesare Gerbino > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 > -- *Massimiliano Mauro* iPad App Designer c/o Wired Italia mmauro....@condenast.it T: (+39) 393 80 55 439
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012