Il 16 novembre 2012 10:30, Francesco P. Lovergine <fran...@debian.org> ha scritto: > > Concordo, ma ritengo anche che di questa cosa si debba caricare l'associazione > con un team fisso di persone attrezzato e skillato possibilmente anche > a tale scopo, in modo da sollevare il più possibile gli organizzatori locali > da problemi che per molti sono assolutamente nuovi e ignoti. Nello specifico > mi > riferisco non solo banalmente alla macchina usata per le presentazioni, > ma anche ad esempio per streaming e registrazione degli interventi.
frankie hai perfettamente ragione però c'è un elemento che secondo me c'è un fattore da tenere in considerazione, durante l'evento ci vuole un numero di volontari perchè altrimenti alcuni non possono seguire il convegno, per esempio io non sono riuscito a seguire più di due o tre talk e come me almeno altre due o tre persone. Sarebbe bello che ognuno, soprattutto i soci, mettessero a disposizione un'ora o due da dedicare alla gestione del convegno. Due esempi: - nessun docente dei workshop ha fatto una prova il giorno prima della lezione - chiunque non si sentisse a suo agio con il sistema proprietario abbia messo a disposizione il proprio PC per essere usato per le presentazioni > Ad oggi mi pare ad esempio che manchino assolutamente registrazioni fruibiili > degli > eventi passati ed è un peccato. > quelle di quest'anno dovrebbero esserlo, verrà comunicato a breve > -- > Francesco P. Lovergine -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012