Il giorno 28/nov/2012, alle ore 15:18, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha 
scritto:

>> Salve.
>> Sto tenendo un corso per un ente pubblico, e credevo di fare cosa buona
>> e giusta mostrando gli utili servizi del PCN. Un solerte discente mi ha
>> fatto pero' notare che stavo infrangendo i termini della licenza:
>> http://www.pcn.minambiente.it/GN/terminidiservizio.php?alert=no&lan=it
>> in particolare:
>> "Non è consentita la presentazione, la dimostrazione o la comunicazione
>> in pubblico dei dati, salvo il normale uso concesso agli utenti registrati."
>> Non so se questo mio rientri nel "normale uso". Ci sono varie altre
>> limitazioni, probabilmente e' meglio consultare un legale.
>> A me pare strano, sbaglio?
> 
> Invece questa clausola , letta come te dici, lascierebbe intendere che
> loro stessi in quelle occasioni abbiano violato la stessa licenza che
> loro hanno scritto.

La clausola cosi' come riportata sembra veramente demenziale. Pero' a me viene 
questo dubbio, anche alla lice di quello che scrive Andrea Peri:

> 
> A meno che per pubblico si intenda un pubblico indistinto .
> In quelle occasioi si trattava sempre di una sala e quindi un pubblico
> di utenti che avevano subito una pre-registrazione.
> Forse è qui la distinzione:
> Una sala di gente di cui si conosce il nome non rappresenta un
> pubblico indistinto

Ho l'impressione che con questa clausola il PCN voglia impedire l'utilizzo del 
proprio portale per la TRASMISSIONE SU TV o comunque attraverso grandi mezzi di 
comunicazione dei dati territoriali, in particolare per cio' che riguarda i 
contenuti protetti da copyright, che di fatto sono le ortofoto. Tenete conto 
che ora nel PCN c'e' anche il frontend 3d che ben si presta per presentazioni 
animate stile GoogleEarth.
Per dire, potrebbe essere che si voglia impedire (a mio avviso abbastanza 
giustamente) che una rete televisiva usi il PCN per mostrare, gratis e in barba 
ai copyright delle ortofoto, che so, il percorso 3d della Maratona dles 
Dolomites o del Giro d'Italia o della Cento Km del Passatore, o, peggio (dico 
peggio perche' per me e' un argomento spinoso visto che c'e' una ditta che mi 
ha "rubato" un lavoro su questo tema proprio perche' io garantivo copyright e 
royalties dovute, mentre altri hanno fatto roba "in cammuffa"), le informazioni 
sul traffico navale nei porti date dalla Capitaneria di Porto... 
Siccome infrangimenti di copyright sulle ortofoto avvengono quotidianamente 
anche da parte di realtà grosse e insospettabili, non mi stupirei troppo se 
questo fosse stato l'intento dell'estensore della norma.

In ogni caso, questa interpretazione e' una mia pura illazione, legato al fatto 
che conosco il settore broadcast e so quanti usi impropri vengono fatti. Nel 
caso fosse vero quello che ipotizzo, sarebbe bene che il PCN lo spiegasse un 
bel po' meglio. 

Invece, a me pare ovvio che in un corso come quello tenuto da Cavallini non si 
infrange alcun copyright poiche' l'attivita' che viene svolta attraverso il PCN 
e' assolutamente "normale" e corrispondente agli scopi del normale utente 
registrato. Ne consegue che DEVE essere garantita la possibilita' di mostrarli 
in un contesto tecnico come quello di un corso sul GIS.

Certo che con questa dicitura al PCN hanno fatto un notevole inguacchio.


Marco Gualdrini
GEOgrafica - Faenza

-------------------------------------------------------------------------------
GEOgrafica - GIS, cartografia digitale e simulazioni territoriali virtuali
www.geografica.org

Virtual Terrain Project / GeoView examples: 
http://youtu.be/qEeGjNvwl4Y
http://youtu.be/9UPfufPLQUw
http://youtu.be/gv8HgX9TZfs

-------------------------------------------------------------------------------
> ?
> 
> 
> -- 
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------
> _______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 605 iscritti al 10.7.2012

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012

Rispondere a