Buonasera, io farei così:
Fase 1 "controllo file di testo" - Controlla che ci siano la stessa quantità di spazi tra i nomi delle colonne (nel tuo caso X[m], Y[m], Z[m]) e le coordinate espresse in numero Fase 2 "creazione shape" - installa in qgis il plugin "aggiungi layer testo delimitato" - avvia il plugin e seleziona in "nome file" il tuo file di testo - inserisci il nome del layer che verrà creato - seleziona lo spazio come delimitatore delle colonne - contolla che i campi x,y conincidano con il nome delle tue colonne del file di testo (presenti nella prima riga) - controlla la finestra "Testo di esempio" (mi raccomando non preoccuparti degli spazi che eventualmente ci saranno tra una colonna e l'altra, ma preoccupati invece che nelle colonne X[m], Y[m], Z[m] ci siano rispettivamente i corrispettivi valori di coordinate e di quota) - dai "ok" A questo punto dovresti aver creato un layer con tipologia punti. Nella tabella attributi troverai esattamente i valori presenti nel tuo file di testo.Ricordati di salvare il layer nel formato che ti è più congeniale! Fase 3 "creazione del DTM" - in questo campo c'è un mondo da scoprire - la cosa più semplice per iniziare penso sia utilizzare il TIN tramite plugin di qgis Spero di essere stato chiaro! Nel caso chiedi pure! Se ho dato consigli sbagliati corriggetemi ;) Daniele -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/creazione-DTM-da-rilievo-LTS-dati-txt-tp7580375p7580376.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012