>----Messaggio originale---- >Da: diegogu...@gmail.com >> all'atto pratico quei software, richiedendo obbligatoriamente l'utilizzo >> di sw proprietario, non possano considerarsi liberi. >software libero <> - != - !== - 'diverso da' opensource
Aggiungerei che la viralità della licenza è una caratteristica tipica delle licenze gpl-x Questo però non vale necessariamente per le licenze proprietarie, bisogna vedere nel dettaglio cosa scrivono. Per cui NON SI PUO' fare sw con licenza diversa dall'originaria partendo ad esempio dalle librerie di QGIS, ma non è detto il contrario. Del resto qgis, libreoffice, gimp, inskape e moltissimi altri funzionano assai bene sia su windows che su MacOx, e l'esplosione di certi sw è stata di molto aiutata da questo elemento. Personalmente non vedo una grande differenza tra far girare Qgis su windows e uno scriptino python su arcCoso, ma è questione di punti di vista. Certo appoggiarsi a librerie proprietarie chiuse nello sviluppo di sw libero è solo fonte di guai. Anche di questi giorni sembra impossibile far vedere un file ecw a qgis ...., cosa che funziona un giorno si e uno no. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012