----- Messaggio originale -----
> Da: Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it>
> A: gfoss@lists.gfoss.it
> Cc:
> Inviato: Martedì 11 Dicembre 2012 9:08
> Oggetto: Re: [Gfoss] QGIS: superficie al volo mentre si costruisce un poligono
>
> Il 11/12/2012 08:12, Maurizio Marrese ha scritto:
>> Salve,
>> ogni tanto mi capita di aver bisogno di poligonare shape con superficie
> stabilita,
>> ad esempio, devo costruire poligoni di forma diversa ma di un ettaro.
>> Mi chiedevo se esiste qualche funzione che mi dà la possibilità di leggere
>> l'estensione dell'area durante l'editing.
>
> Non che io sappia, ma non mi pare difficile da realizzare.
> Saluti.
Rientra nei casi tipici di frazionamento particellare, di quelli che si
studiano sui banchi di scuola negli istituti tecnici per geometri.
Esempio: dato l'appezzamento di terreno ABCD, staccare una porzione di
superficie pari ad un terzo del totale, con una dividente parallela al lato BC
ecc.. ecc..
Siccome la soluzione è analitica, creare un plugin credo anch'io non sia
difficile.
Ovviamente ci sono già soluzioni commerciali che fanno questo, a dimostrazione
che è "banale".
In mancanza, credo che si possa risolvere con foglio e penna per i calcoli e
strumenti di editing per costruire linee parallele, ortogonali, ecc... a linee
date, cioè costruendo manualmente quel che si faceva un tempo con la squadretta
sul foglio.
Bello avere un west sconfinato da conquistare...
ciao
marco
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012