4. quello che molti, nella p.a., non hanno capito è che il GIS è uno > strumento e non una scienza, e va usato da un esperto nelle materie > oggetto dell'analisi. >
bhè, è sì uno strumento, ma ha alla base una scienza: Geographical information science. L'acronimo fà riferimento ai sistemi, ma di fatto esiste una scienza dell'informazioni geografica. In genere si fà riferimento allo strumento, ma ci tengo a sottolineare il duplice aspetto dell'informazione geografica, per tenere lo sguardo ampio e non limtiato al solo tecnicismo... Ora, chi è in Italia "titolato" in GIScience? Mah, è un settore multidisciplinare, percui vedo ancora più difficile associarlo ad una laurea. giovanni > > Ciao, > Marco > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 630 iscritti al 1.12.2012 -- -- Giovanni Allegri website: http://giovanniallegri.it GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012