In effetti ho risolto i problemi che avevo eliminando (col tasto "Elimina" che compare dopo aver fatto click su "aggiungi vettore da spatialite") tutti i database fittizi che avevo. Ora ho un problema a usare la funzione "PointOnSurface", ma questo lo inserirĂ² in un'altra discussione eventualmente.Grazie di cuore, mi sto lentamente avvicinando a capire il funzionamento di questi nuovi ambienti!
Il 06/02/13, Paolo Corti <pco...@gmail.com> ha scritto: > 2013/2/6 Umberto Filippo Minora <umberto.min...@unimi.it>: > > Ora riesco a creare database con spatialite-GUI. PERO'!!!! Non riesco a > > importarli in DB Managre come vorrei. Oltretutto, il plugin QSpatialite > > sembra diventato irrimovibile, mi dice solo che posso reinstallarlo (in QGIS > > 1.8->Plugin->Recupera Plugin...), > > fossi in te per il momento mi concentrerei solo su DB Manager e > lascierei perdere QSpatialite. > Detto cio': puoi spiegare bene cosa vuoi dire con "Non riesco a > importarli in DB Managre"? > > Una volta che hai creato il file spatialite (cosa che, come detto, > potevi fare anche direttamente da QGIS con "Aggiungi spatialite > layer") quello che devi fare e': > > * aggiungere uno dei layer di spatialite alla mappa usando "Layers > > Add spatialite layer" > * a questo punto aprendo il DB Manager, nel nodo spatialite dovresti > vedere il tuo database > > non e' questo cio' che accade sul tuo ambiente di lavoro? > potresti riportare il sistema operativo che utilizzi? > > ciao > p > > -- > Paolo Corti > Geospatial software developer > web: http://www.paolocorti.net > twitter: @capooti > skype: capooti > >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012