ciao 2013/2/6 Umberto Filippo Minora <umberto.min...@unimi.it>: > Salve a Tutti, > sto provando per la prima volta a usare una funzione scritta in SQL su DB > Manager (plugin di QGIS 1.8). > Ho importato il database interessato, contenente lo shp > (denominato'glcrs_2001') su cui voglio applicare la funzione PointOnSurface. > Quando vado nella finestra SQL scrivo questo: > > select pointonsurface ('glcrs_2001')
come scritto anche da Giuseppe: supponendo che il tuo layer si chiami miolayer, e che la geometria sia contenuta sul campo geometry e che abbia una chiave primaria id, l'istruzione SQL da usare e' la seguente: SELECT id, ST_PointOnSurface(geometry) AS geometry FROM miolayer > > . Domanda: PointOnSurface mi dà sempre gli > stessi punti o ogni volta che lo applico agli stessi poligoni, i punti > vengono generati in posizioni casuali? Spero la prima, altrimenti è come > Random Point e non è quello che mi serve. > Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto! Qui dipende dall'algoritmo che viene utilizzato, non ci metterei le mani sul fuoco. E anche se l'algoritmo non usa funzioni randomiche, le coordinate non coincideranno mai perfettamente (stiamo parlando comunque di discrepanze millesimali) da un output all'altro per problemi di approssimazione numerica. Curiosita': quale e' la finalita' della tua operazione? ciao p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012