Buongiorno a tutti,
a tal proposito, stamattina ho pubblicato un post sul blog TANTO:
http://blog.spaziogis.it/2013/02/08/sistemi-di-trasformazione-di-coordinate-e-grigliati-ntv2/
Spero che sia di vostro interesse.
Antonio
Il 05/02/2013 16.11, francesco marucci ha scritto:
anche la Regione Emilia-Romagna:
http://geoportale.regione.emilia-romagna.it/rer_wcts
<http://geoportale.regione.emilia-romagna.it/rer_wcts>
saluti,
francesco
Il giorno 05 febbraio 2013 15:51, Antonio Falciano <afalci...@yahoo.it
<mailto:afalci...@yahoo.it>> ha scritto:
Il 05/02/2013 15.32, a.furi...@lqt.it <mailto:a.furi...@lqt.it> ha
scritto:
On Tue, 5 Feb 2013 05:54:12 -0800 (PST), stefano campus wrote:
DECRETO 10 novembre 2011 Adozione del Sistema di
riferimento geodetico
nazionale.
(Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27/02/2012 - Supplemento
ordinario n. 37),
recita all'art.4, comma 2:
"2. La conversione dei dati territoriali, precedentemente
prodotti, ed
espressi nei Sistemi di riferimento geodetico ROMA40, ED50
e ETRF89 e'
effettuata utilizzando i dati e le procedure messi
gratuitamente a
disposizione delle amministrazioni dall'Istituto
Geografico Militare e,
previa convenzione ai sensi del CAD, anche utilizzabili
presso il
Geoportale nazionale."
Ciao Stefano,
grazie per avere riportato all'attenzione generale il testo
del recente
decreto che ha disciplinato l'intera materia.
ne avevamo gia' abbondantemente discusso a suo tempo
all'interno di
GFOSS.it,
ma evidentemente "rinfrescare" la memoria a distanza di mesi
e' sempre
utile.
a) il servizio recentmente attivato dal PCN evidentemente va
inteso come
materiale attuazione del secondo punto del decreto.
b) non mi e' invece per nulla chiaro a che punto siamo con il
primo punto
("messi gratuitamente a disposizione delle amministrazioni").
qualcuno ha notizie ? ci sono casi di Regioni, Comuni etc che
sono riusciti
ad ottenere gratuitamente i grigliati da IGM ? a quali
condizioni ?
e' consentita l'eventuale redistribuzione a terzi ?
last but not least: ci sono Regioni che offrono (o intendono
offire)
servizi
gratuiti e liberi di trasformazione on-line ?
credo di capire che almeno la Lombardia offra un servizio di
questa
natura [1];
sarebbe sicuramente molto interessante riuscire ad avere un
quadro completo
della situzione per l'intero territorio nazionale.
BTW sarebbe anche decisamente interessante verificare se le
conversioni
"lombarde" sono consistenti con quelle del PCN
[1] http://www.cartografia.regione.lombardia.it/convxy/
Ciao Sandro,
oltre alla Lombardia so di almeno altre tre regioni:
Liguria [2], Sardegna [3] e Basilicata [4].
Non escludo che possano essercene altre.
Antonio
[2]
http://www.cartografia.regione.liguria.it/template4.asp?itemID=4005&level=2&label=Trasformazione%20coordinate
[3]
http://www.sardegnageoportale.it/strumenti/conversionecoordinate.html
[4] http://rsdi.regione.basilicata.it/web/guest/servizio-wcts
--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012