On 02/03/2013 02:44, Salvatore Larosa wrote:
Dopodichè importo tutto in QGIS (e qui viene il bello) e noto una discrepanza tra la geometria ottenuta da Andrea e la mia che potete vedere nell'immagini allegate (in [a] differenza tra 2 e 3, in [b] confronto tra 1 e 3)

Da cosa dipende ? Entrambe sono OGC-Compilant ma perchè così diverse ?

Brutto segno.
NOn dovrebbe succedere.
Sia Postgis che Spatialite fanno uso della LibWGEom e la MakeValid risiede li' dentro.

A onor del vero vedo che te usi postgis 2.1.0.

Quindi forse stai usando una libwgeom piu' recente di quella che probabilmente usa spatialite 4.0.

Quindi, puo' darsi che una successiva evoluzione apportata a tale libreria e in particolare alla libwgeom puo' aver modificato il modo di correggere di una detemrinata tipologia di geometria invalida. Oppure il problema potrebbe risiedere nella (eventuale) differente versione di libreria Geos utilizzata.

Infatti spatialite 4.0 usa una versione piu' recente di geos rispetto a quella che stai usando te con postgis 2.1.0.

Pero' queste sono tutte congetture.

Io in realta' sospetto che la risposta sia in una terza opzione:

Forse la spatialite 4.0 , su questo tipo di errore (invalidita' geometrica) , anziche' appoggiarsi alla libwgeom preferisce agire di propria iniziativa e correggere a modo suo, ripiegando sulla ST_MakeValid della Libwgeom solo nei casi di geometria piu' complesse. Ovviamente dal mio punto di vista piu' si standardizza un comportamento e meglio è. Per cui se questa è la risposta converrebbe che la spatialite4.0 correggesse nel medesimo modo di ST_MakeValid() di libwgeom.

Furieri puoi darci un chiarimento su questo ?

Grazie,

Andrea.

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013

Rispondere a