Davide Mangraviti wrote/
> approvazione, presso il Comune di Milano, della mozione presentata dal M5S
> per l'adozione dell'Open Source
/

Questa notizia si commenta da sola: m'illudo che il relatore del M5S
milanese abbia letto il post *Mar 09, 2013; 4:15pm* di questa discussione...

Cio' premesso, del presente forum mi affascina la sua natura "duale", da una
parte e' estremamente tecnica, dall'altra e' agora' di pacifici filosofi.

Fatemi pertanto divagare un attimo sul piano tecnico: quale pacchetto di
software potrebbe essere adottato come standard nella P.A. italiana?

Butto giu' le mie soluzioni preferite, tutte rigorosamente a costo zero, a
favore di riduzione della spesa pubblica:

- SUITE DA UFFICIO : Libreoffice
- GRAFICA BITMAP : Gimp
- GRAFICA VETTORIALE : Inkscape
- CAD : Nanocad (32 bit), DRAFTSIGHT (64 bit)
- ANTIVIRUS : Microsoft Security Essentials
- GIS : Qgis (32 bit), MAPWINDOW (64 bit)





-----

--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Basta-tagli-dalla-parte-sbagliata-tp7581251p7581389.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013

Rispondere a