>Grazie per la notizia. Avete considerato l'idea di reinvestire una >parte di questo risparmio nel miglioramento di QGIS stesso? >A mio avviso questa e' la cosa importante: avviare un circolo virtuoso >uso-risparmio-reinvesto-miglioro-godo, non fare leggi inutili(zzabili). >Saluti.
Reinvestire ? http://www.lastampa.it/2013/03/13/cronaca/politica/conti-regionali-l-allarme- di-cota-a-giugno-avremo-una-crisi-di-cassa-MdXqt1kxcSMyXDyF4x1P9N/pagina.html Siamo in una situazione drammatica, l'idea al massimo è cercare di trovare qualche spicciolo in progetti europei. Se possibile, qualcosa faremo, e per quanto possibile, è stato fatto attraverso la formazione. Siamo in un periodo in cui abbiamo timori per gli stipendi, qualsiasi prospettiva futura in merito ad investimenti è soltanto una ipotesi. Ragioniamo sempre nei termini di quando questa bufera finirà se finirà. Un altro lavoro che si cerca di fare è di diffondere il verbo verso la libera professione, al fine della progressiva dematerializzazione documentale (la presenza di formati aperti utilizzabili da sw liberi favorisce la dematerializzazione). Nel mentre abbiamo sempre più richieste dal personale tecnico interno riguardante Qgis. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013