>
> però da niubbio faccio una domanda: nei giorni scorsi in lista c'è
> stata una lunga ed appassionata discussione sui metadati, rndt,
> cws-client, ecc.; questo mi aveva ingenerato l'idea di un grande
> catalogo nazionale distribuito in cui confluivano tutte le risorse
> messe a disposizione dalla PA;
>
> ecco, mi piaceva capire come questa iniziativa, certamente meritoria,
> si interfacciava con quanto sopra; detto più chiaramente, volevo capire
> quello che mi sfugge :-))

Ciao Giuliano,

i cataloghi locali coesistono con il catalogo nazionale, http://www.rndt.gov.it.
Le PA devono conferire i metadati al catalogo nazionale, ma nulla
vieta che li espongano attraverso un proprio strumento di ricerca e
consultazione.
Al di sopra del livello nazionale, per l'Italia RNDT, dovrebbe esserci
un catalogo INSPIRE che costituisce il punto di accesso europeo alla
scoperta dei dati spaziali.

Buona giornata

Stefano
---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E


http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013

Rispondere a