-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Il 06/05/2013 10:20, Ruggero Bonisolli ha scritto:
> Immagini meravigliose. Come posso capire come si possono > realizzare? Devo confessarlo. Qgis mi ha un po' deluso. Ho > elaborato dati piuttosto importanti su base regionale lombarda e > ..... ho dovuto ripiegare su Esri. Le operazioni di differenza, > unione, ecc... con Qgis non mi venivano assolutamente. Senza polemica (capisco bene le esigenze lavorative immediate): se, quando trovi una cosa che non funziona, la segnali, e magari dai una manina a risolverla, si risolve. Avere software libero migliore dipende dagli sforzi di tutti. > Ora perĂ², vedendo queste immagini ... potrei ripensarci. E questo e' nulla: nel prossimo 2.0 ci sono un sacco di nuove funzioni cartografiche che consentono la produzione di mappe ancora piu' belle. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlGHaiQACgkQ/NedwLUzIr4qygCeOo9PBiq3BnTQD8A291XKwg3s n6QAn2UQ/hElUW9X4Jhwv40KTaePkelS =KeTv -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013