http://www.archeomatica.it/formazione/proseguono-gli-short-course-in-tecnologie-open-source-per-i-beni-culturali
> L'Istituto di Formazione e Ricerca della Federazione Italiana Club e > Centri UNESCO (FICLU) organizza gli "Short Course Open Téchne sulle > tecnologie Open Source per i Beni Culturali", corsi che permettono di > approfondire in breve tempo un determinato ambito di applicazione o > nell’uso di software specifico. Tutti gli Short Course sono > incentrati sull’uso di software esclusivamente Open Source e sono > tenuti da professionisti riconosciuti del settore. Si svolgono in > laboratori informatici attrezzati e si basano su esercitazioni > pratiche e casi di studio reali. Tra i prossimi corsi: Blender, WebGIS, realtà virtuale. I docenti sono vecchie conoscenze per chi frequenta GFOSS da un po' di tempo. Ciao steko -- Stefano Costa http://steko.iosa.it/ _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013