-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Il 14/05/2013 14:47, Diego Mo ha scritto:
> In questo senso credo perĂ² sia ancora fondamentale il fatto di parlarsi di > persona e lavorare anche per poco tempo in gruppo (penso al modello degli > Hackfest di > QGIS). > Quelli internazionali perĂ² li vedo un po' piu impegantivi. Potrebbe aver senso > provare ad organizzarne una versione italiana? Se di interesse volentieri > potremmo > mettere a disposizione lo spazio fisico per questo tipo di incontri operativi. L'idea e' buona, anche se dubito che in Italia ci sia la massa critica per rendere produttivo un developer meeting (DM). Alcune possibilita', non esclusive: * organizzare uno dei prossimi DM internazionali (nuovamente) in Italia * organizzare un DM italiano, non limitato a QGIS, ma che ospiti anche tutti gli altri GFOSS * organizzare un QGIS Day (eventualmente come sessione speciale all'interno di un prossimo GFOSS Day), e prevedere uno spazio di scambio fra sviluppatori e power users. In ogni caso, il vostro supporto renderebbe di sicuro molto piu' facile organizzare il tutto. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlGSTOUACgkQ/NedwLUzIr6CpACgmObKb2FkM8zO4YwaRNSpfMQw IKkAoLgD6AaoAO+jvH/w5EyU2Sk65fbf =vYEm -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013