[...]
Il fatto che RP abbia adottato la CC0 sinceramente lo capisco poco.
Premesso che conosco alcune cose riguardo la Regione Piemonte, ma non
ho lavorato con loro, sono certo che ti sanno dare una risposta adeguata.
Di mio ti posso dire che la responsabilita' e garanzia dei dati,
attraverso una CC0, si ferma con la pubblicazione del dato, poi,
quello che accade al suo uso, e' una questione che va a chi ne fa
uso.
Sarebbe interessante se si potesse arrivare ad un set di licenze
multilingue specificatamente orientate alle esigenze di condivisione
del dato delle PA.
A parte che si puo' sempre licenziare in dual licesing, ma rimango
dell'idea che sul tema "SA" bisogna pensarci molto bene e valutare
la formula migliore (ed e' comunque una prassi internazionale e
condivisa).
Quello che non mi torna e' come una PA possa mettere dei vincoli
affinché una piccola azienda rimanga piccola ovvero il rovescio
della medaglia nel voler frenare/bloccare una grande azienda che,
se vuole, va a fare una offerta alla PA per acquistare i dati
con un cambio di licenza.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013