-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 18/06/2013 13:42, matteo ha scritto:

> Se creo una mappa sulla base di Openlayer (che sia Google o Bing) รจ possibile
> inserirla in una tesi di laurea o ci sono problemi con le licenze?

le licenze sono abbastanza complesse; io taglierei la testa al topo, usando OSM
oppure un WMS pubblico (sempre piu' frequenti ormai).
Saluti.

- -- 
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlHATyQACgkQ/NedwLUzIr79TACfSkMoPk0NM+Cg+RlG641Jsh6Z
SJ0AoJcNh5Rt9f/r0yY7xfnQz3Rw61Iv
=mOuh
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
657 iscritti al 30.5.2013

Rispondere a