Ciao Enzo, Per prima cosa grazie per la pazienza ....sia quella che hai dimostrato fin ora ...sia quella che, se vorrai, dovrai dimostrare ancora perchè prima di fare tutti i passaggi che mi hai consigliato, ho bisogno di alcune conferme ai miei dubbi e di “semafori verdi” da parte tua. Per prima cosa, non ho installato QGIS da OSGeo4W (questo per rispondere anche a Luca Mandolesi, che ringrazio). Detto questo, cominciamo con il primo dubbio: da uno sguardo al volo negli “alberi” delle cartelle del mio PC ho notato che nella root mi ritrovo C:\Pytho21 mentre in “programmi” mi ritrovo C:\Programmi\Quantum GIS Lisboa\apps\Python27\ ....non ho la più pallida idea perchè in C:\ ci sia una versione di Pytho più vecchia che in “programmi”! Oltretutto fin ora QGIS e i suoi plugin mi funzionano come un orologio svizzero e quindi l'anacronismo tra le due versioni non mi crea problemi ...mi consigli comunque di installare in C:\ la versione più aggiornata di Python ? ...o posso lasciare tutto come è ora (lo preferirei, visto che tutto funziona bene). Se invece è necessario procedere all'aggiornamento, ho già visto sul sito di Python che l'ultima versione è siglata 2.7.5 ...spero corrisponda alla succitata Python27 ...o è ancora un'altra più aggiornata? ...in ogni caso, ribadisco che se potessi “non toccare niente” lo preferirei. Secondo dubbio: Sono andato su “Path” di variabili di Sistema Quando mi dici che devo inserire il percorso dove è installato Pytho: 1) in considerazione di quello che ti ho descritto sopra, devo scrivere C:\Python21 o C:\Python27 ? (...io direi Python21, ma voglio una tua conferma); 2) devo inserirlo cliccando su “Modifica” e scrivendo di seguito senza cancellare quanto c'è già scritto?
<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7583381/2.jpg> oppure devo cliccare su “Nuovo” e creare un nuovo “Nome variabile” = Path? <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7583381/3.jpg> (...io direi decisamente la prima delle due, cioè cliccare su Modifica e scrivere di seguito senza cancellare quanto c'è già scritto, ....ma anche in questo caso, prima di sbarellare il sistema del PC, voglio una tua conferma). Risolti questi dubbi, mi cimenterò con i passaggi successi e quindi, purtroppo per te, dovrò sicuramente chiederti nuovamente aiuti e/o conferme. P.S. Se la cosa può confortarti, sappi con certezza che da questo tuo “supplizio” formativo troveranno giovamento molti altri utenti della lista oltre a me ...te lo assicuro. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Installazione-di-GeopaparazziTags-converter-tp7583364p7583381.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013