qui all'hack fest uno spagnolo mi ha raccontato di un plugin di gvSIG per l'editing stile cad... magari ha senso vederne il funzionamento/funzionalita' per non reinventare la ruota.
ciao ginetto 2013/9/16 giulianc51 <giulian...@gmail.com> > Il giorno Mon, 16 Sep 2013 11:05:41 +0200 > Giuseppe Patti <gp...@tiscali.it> ha scritto: > > > Ciao Giuliano, > > ciao Giuseppe, > > ti ringrazio della segnalazione che esaminerò appena ho un pò di tempo; > qui ti segnalo alcune cose, potenzialmente interessanti anche per > altri, per cui giro la risposta in lista; > > > 1) avanzamenti: > ho appena incluso la lettura e gestione degli allineamenti e squadri > (righe 4 e 5) ed i contorni (particelle e fabbricato) del rilievo > (Giuseppe, se vuoi la nuova versione, te la mando); > > 2) problemi: > volevo gestire lo stile dei contorni (rosso/nero, continuo/tratti) ma > la struttura della simbologia (V2) sovrasta le mie poche risorse; > anche la lettura del cookbook, peraltro estesa sui simboli custom, non > mi ha ancora dato chiavi di lettura sul trattamento della simbologia di > default; rileggerò con più attenzione, intanto qualsiasi hints è > ben gradito :-) lo stesso dicasi per l'attivazione delle label > (intendo da pyqgis, non dalla finestra qgis); > > grazie, ciao, > giuliano > > > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013