Citando Marica Landini <bu...@ferrara.linux.it>:

Diciamo che la difficoltà più che altro è per chi pernotta a Bologna il 9.

La fiera dura dall'8 al 10, e non è neppure una di quelle più "tragiche" a
calendario.

Tenuto conto che a Bologna ci sono fiere sostanzialemente in continuo tra
settembre e marzo,
e tenuto conto di possibili altri eventi "Gissari" in Italia,e che a
Bologna il 4 ottobre è festivo (patrono),
le date scelte per il GfossDay erano praticamente scontate.
il 10-11-12 considerando quindi i pernottamentti la notte del 10 e dell' 11
sono tra le poche "notti" non a cavallo di fiere.

Saluti,
Marica

Ciao,
grazie per tutto il lavoro che state facendo!
Ricordo a tutti che organizzare un evento senza prevedere NESSUNA quota di iscrizione vuol dire sostanzialmente non potersi affidare a nessuna risorsa esterna al gruppo di volontari che ci lavora. Pensare in queste condizioni di avere anche un servizio che in qualche modo possa gestire/verificare le disponibilità ricettive mi sembra un po' eccessivo.

Di nuovo grazie!

Ciao
Marco


--
Marco Negretti
Politecnico di Milano
email:  marco.negre...@polimi.it
http://geomatica.como.polimi.it/

_________________________________________________________
http://it.windows7sins.org/
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.it.html
http://www.fsf.org/facebook

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a