O anche QGIS server<http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/wiki/QGIS_Server_Tutorial>con QGIS Web Client <https://github.com/qgis/qgis-web-client>.
Il giorno 15 ottobre 2013 17:52, Alessandro Radaelli < a.radae...@comune.prato.it> ha scritto: > Come esempi di WebGIS ti segnalo http://tolomeogis.comune.prato.it > utilizzato anche dal SIT di Regione Toscana per tutti i suoi nuovi > portali e da altre PA. > > Non ne commento le funzionalità perchè "Ogni scarrafone è bello a babbo > suo..." ed in questo caso sono in chiaro conflitto di interessi! :-) > > > Il 15/10/2013 17:01, francesco.fiermo...@polito.it ha scritto: > > Ciao a Tutti, > > > > innanzitutto... mi sono imbattuto in questo browser mentre cercavo > > esempi di WEBGIS ("efficienza energetica, fotovoltaico, fonti > > rinnovabili..." specialmente nel campo dell'edilizia... A proposito... > > se avete qualche esempio da consigliare...). Per questo non conosco > > nulla del progetto, sui piani di sviluppo, release ecc... > > > > Come già detto, al momento sto provando il "portable" e già solo il > > fatto che mi permetta di rinominare uno shapefile non è male! ;-) > > > > Le lingue disponibili dovrebbero essere quelle elencate nell'ABOUT e > > cioé quelle tradotte dai volenterosi che elenco: > > > > * André Mano (Portuguese) > > * Maxim Dubinin, Dmitry Baryshnikov (Russian) > > * Miguel Sevilla-Callejo (Spain) > > * Jan Helebrant (Czech) > > > > Se non sbaglio, ci dovrebbe essere anche una versione per UBUNTU... > > (NON provata: al momento il nostro pc di test è in fase di trasloco): > > "You can update your system with unsupported packages from this > > untrusted PPA by adding ppa:bishop-gis/wxgis to your system's Software > > Sources". > > > > Per quanto riguarda le funzionalità, ve le elenco (prese tali e quali > > dalla barra dei menu): > > > > * Menu File: create folder > > * Menu Edit: select all > > * Menu View: refresh, statusbar, toolbars, toolbars customize > > * Menu Go: go une up level > > * Menu Tools: Options (general and miscellaneous tab) > > * Menu Windows: Show/hide tree panel, Show/hide toolbox panel > > * Menu Help: About > > > > ** Tasto dx del mouse: rename, disconnect folder, refresh, create new > > folder, properties > > ** Tasto dx del mouse su un layer geografico: cut, copy, delete, > > rename, properties (display esteso: interessante...) > > A proposito di properties: se il layer è raster, posso creare Overview > > e Statistics (se mancanti...) > > > > Ovviamente, selezionanto un layer è possibile visualizzare il suo > > preview sia geografico che tabellare.... > > > > Nella barra dei bottoni e degli strumenti, oltre a zoom in e zoom out, > > c'e' il full extent, l'identify ed il pan. E' anche possibile ruotare > > il map frame ed impostare delle scale. Oltre a questo c'e' un > > "customize" che permette di aggiungere altri "toolbar/menu"... > > > > Nella sezione toolbox ci sono strumenti base di "geoprocessing"... > > > > Ora, qualche dato di "sistema non guasta: > > > > "Da Menu Help: About... System > > > > Libs: > > > > GDAL 1.9.0 > > GEOS 3.3.0-CAPI-1.7.0 > > PROJ Rel. 4.7.1, 23 September 2009 > > wxWidgets 2.9.2-Windows-Unicode build > > CAIRO 1.10.2 > > > > GDAL Drivers: > > - Virtual Raster > > - GeoTIFF > > - Erdas Imagine Images (.img) > > - Portable Network Graphics > > - JPEG JFIF > > - In Memory Raster > > - Graphics Interchange Format (.gif) > > - Graphics Interchange Format (.gif) > > - MS Windows Device Independent Bitmap > > - EarthWatch .TIL > > - Portable Pixmap Format (netpbm) > > - USGS DOQ (Old Style) > > - USGS DOQ (New Style) > > - ENVI .hdr Labelled > > - ESRI .hdr Labelled > > - Generic Binary (.hdr Labelled) > > - PCI .aux Labelled > > - Vexcel MFF Raster > > - Vexcel MFF2 (HKV) Raster > > - Fuji BAS Scanner Image > > - GSC Geogrid > > - EOSAT FAST Format > > - VTP .bt (Binary Terrain) 1.3 Format > > - Erdas .LAN/.GIS > > - Convair PolGASP > > - Image Data and Analysis > > - NLAPS Data Format > > - Erdas Imagine Raw > > - DIPEx > > - FARSITE v.4 Landscape File (.lcp) > > - NOAA Vertical Datum .GTX > > - NADCON .los/.las Datum Grid Shift > > - NTv2 Datum Grid Shift > > - ACE2 > > - Snow Data Assimilation System > > - SAGA GIS Binary Grid (.sdat) > > > > OGR Drivers: > > - ESRI Shapefile > > - MapInfo File > > - VRT > > - Memory > > - CSV > > - GML > > - LIBKML > > - KML > > - GeoJSON > > - PostgreSQL > > - DXF > > > > * - The drivers only compiled in GDAL lib and may not supported by wxGIS. > > > > Spero di aver risposto a tutti... > > > > :-) > > > > Ciao, > > francesco. > > > > _______________________________________________ > > Gfoss@lists.gfoss.it > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > > posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > 666 iscritti al 22.7.2013 > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 -- Giovanni Allegri http://about.me/giovanniallegri blog: http://blog.spaziogis.it GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013