-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Il 16/10/2013 01:21, Paolo Canonico ha scritto: > Salve, premetto che non sono un programmatore, ho una discreta esperienza > nell'utilizzo di QGIS e volevo tentare di avvicinarmi al mondo del webgis. > Ho quindi installato in una macchina virtuale Ubuntu 13.4, installato QGIS E > QGIS SERVER 2.0 riuscendo senza troppi problemi ad avviare dei servizi WMF > utilizzando dei files .qgs da me creati, li ho caricati in QGIS e tutto ha > funzionato.
Salve. Io trovo LizMap molto piu' semplice da configurare. Per QWC, all'ultimo GFOSS Day e' stato presentato uno strumento di configurazione via web che pare molto ben fatto. Cordiali saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlJgz68ACgkQ/NedwLUzIr6ergCfcisG45Wlewb31Bk/RxmCyZkK ffQAoJbNkw+nXHY1BKjRp4aAZJ1tzH13 =1rKy -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013