Non saprei darti un valore preciso, ricordo che il valore di ampiezza
longitudinale del fuso era stato scelto di 6 gradi per non introdurre
deformazioni eccessive.
Cercando in rete ho trovato questa presentazione:

http://www.disat.unimib.it/ita/corso/File/Zanchi-Tunesi/2012-13/2_CARTOGRAFIA%20IGM.ppt

Dalla slide 11 alla 15 ci sono delle informazioni più precise.

Stefano

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E


http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas


Il giorno 25 ottobre 2013 15:15, Eugenio Trumpy
<frippe12...@hotmail.com>ha scritto:

> Ciao,
>
> quanto scostamento c'è a fine fuso?
>
> E.
>
> ------------------------------
> From: stefano.iacove...@gmail.com
> Date: Fri, 25 Oct 2013 15:11:49 +0200
> Subject: Re: [Gfoss] dubbio sistema di coordinate piane Italia
> To: frippe12...@hotmail.com
> CC: gfoss@lists.gfoss.it
>
>
> Ciao
>
> Il giorno 25 ottobre 2013 15:02, Eugenio Trumpy <frippe12...@hotmail.com>ha 
> scritto:
>
> vorrei cercare di utilizzare un sistema di riferimento unico con
> coordinate piane per l'Italia.
> In un progetto che include alcune regioni meridionali sto utilizzando
> wgs84utm33 [33].
> Lo stesso progetto si sta espandendo verso nord ed anche ovest, includendo
> altre regioni come
> ad esempio il lazio e la sardegna.
>
>
> La linea di passaggio da 32 a 33 divide più o meno a metà il Lazio,
> quindi  qualunque tu scelga avrai delle deformazioni, ma dovrebbero essere
> della stessa entità sia tu scelga il 32 o il 33.
>
>
> Mentre per la sardegna è ragionevole pensare di utilizzare il wgs84utm32
> [32] per il lazio il dubbio ci
> può stare. Usare il 33 per il lazio vorrebbe dire avere delle x negative,
> eventualmente per
> la sardegna x molto negative, con tanto di incremento di errore
> allontanandoci dalla separazione del fuso.
>
> Il problema secondo me è che non puoi utilizzare un unico fuso per tutta
> l'Italia, usare il 32 per la puglia ad esempio, che ha una porzione di
> territorio anche nel fuso 34, ti porta a d avere delle deformazioni
> piuttosto significative.
>
>
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a