On Sun, 03 Nov 2013 20:27:48 +0100, aperi2007 wrote:
Interessante,
ma non ho capito se รจ una iniziativa della UE o interna del Regno
Unito.
la UE non c'entra assolutamente nulla; ma anche l'UK c'entra piu'
che altro in quanto sede principale e "culla".
non e' affatto un'iniziativa governativa: tecnicamente si tratta
di una non-profit privata (in termini di diritto italiano direi
che siamo piu' o meno a meta' strada tra una fondazione ed una coop).
per quanto si capisce dai vari documenti disponibili ODI ambisce
a presentarsi come un'iniziativa di respiro internazionale e con
una forte impronta di tipo community.
personalmente credp che ODI voglia arrivare a ricoprire in ambito
Open Data un ruolo sostanzialmente anologo a quello che ricoprono
la FSF e la OSI in ambito FLOSS.
ma forse, visto l'impegno diretto di Berners-Lee un prima persona,
un paragone ancora piu' calzante e' con il ruolo strategico giocato
negli ultimi decenni da parte del W3C per tutto quanto riguarda
gli standard WEB liberi ed aperti.
ciao Sandro
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013