Salve a tutti,

Per radio e su alcuni giornali ho sentito parlare della ricerca di un
"giornalista e cartografo tedesco" Christoph Shrahe, che ha dimostrato come
la lunghezza delle piste da sci dichiarata dalle agenzie turistiche sia
molto diversa dalla realtà.

http://www.j2ski.com/ski-chat-forum/posts/list/14037.page

Non dubito che ciò sia vero (trovo su un sito che in Friuli avevano
inventato un "coefficiente di zig-zag" in base alla larghezza della pista).
Mi sorprende invece che nessuna testata si ponga il problema di quale sia e
quanto sia valido il metodo utilizzato... Si fa riferimento genericamente
ai dati di google earth.  Però credo che la rettifica delle immagini in
ambiente montano e la precisione del dem di google possa generare qualche
errore. Che ne pensate? C'è qualche articolo su riviste specializzate?

Forse acquistando il report a 99 euro se ne sa di più...

Amefad
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a