On Tue, Nov 12, 2013 at 02:46:36PM +0100, Stefano Iacovella wrote: > Scusami Sandro > > La mia richiesta era assai poco chiara. > Poiché di solito su Linux preferisco compilare gli applicativi che uso più > da power user volevo provare a farlo anche per QGIS. Mi chiedevo se le > istruzioni per la compilazione erano abbastanza semplici, come ad esempio > per GDAL o PostGIS, o se invece sono necessari hack particolari.
E' semplice, quando funziona ;) cmake . && make Se preferisci, puoi usare una build directori esterna: cmake ../qgis && make La chiamata che uso io: cmake \ -D PYTHON_LIBRARY=/usr/lib/${DEB_BUILD_MULTIARCH}/libpython2.7.so \ -D CMAKE_BUILD_TYPE=Debug \ -D WITH_STAGED_PLUGINS=ON \ -D CMAKE_CXX_COMPILER:FILEPATH=/usr/lib/ccache/g++ \ ${srcdir} \ $@ Non ho mai capito (ne' indagato) come chiedere a cmake la lista delle opzioni accettate. Mi manca tanto il ./configure ;) --strk; _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013